Wake Up | Social media agency, quali sono le attività?
317
post-template-default,single,single-post,postid-317,single-format-standard,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-17.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.5,vc_responsive
 

Social media agency, quali sono le attività?

social media agency wakeup

Social media agency, quali sono le attività?

Impossibile farne a meno se vuoi ottenere buoni risultati con Facebook, Instagram, LinkedIn. Ma cosa fa una social media agency?

Quale scegliere? Cosa ti conviene fare? In questo caso hai un lavoro strutturato con una social media agency. Ma quali sono le attività?

Organizzazione della strategia social di base

In primo luogo deve occuparsi di un progetto molto importante: delineare la strada da percorrere e indicare i passi da muovere.

Il grande errore di chi si affaccia in questo mondo: pensare che i social possano essere gestiti, organizzati e alimentati a caso. Ogni azione deve essere rivolta verso un obiettivo chiaro, non improvvisato e basato su tecniche ben definite.

Sto parlando di social media strategy con analisi del target e dei risultati. La messa in opera è svolta dalla social media agency che non ha esclusivamente creativi nel suo organico.

Studia e pianifica i contenuti

La buona parte del lavoro è svolto dall’art directory e da un buon copy, professionisti che ogni giorno devono superare l’ostacolo più grande: quello del riuscire a raccogliere l’attenzione del pubblico attraverso la bontà di testo e visual.

Quali sono le attività di una social media agency

Ma le operazioni non si svolgono senza una pianificazione, si preparare un calendario editoriale da proporre al cliente e sfruttare per ottenere i risultati sperati.

Prima però non bisogna dimenticare uno degli aspetti più delicati della gestione dei contenuti: il community management.

La gestione dei commenti e delle interazioni private con il pubblico, un passaggio essenziale per evitare social media fail veicolare traffico verso le risorse.

Valutazione dei risultati e analisi dei dati

Questo è uno dei punti per gestire il lavoro sui social network in modo scientifico e strutturato, evitando le cause di fallimento e cercando di massimizzare i vantaggi Si definisce dei KPI da osservare e valutare nel tempo per gestire le attività in modo strutturato. I key performance indicator (indicatori sintetici di condotta) aiutano i social media analyst a individuare soluzioni utili per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Appare logico, inoltre, che questo deve essere organizzato a monte. Vale a dire grazie a un’azione chiarificatrice del social media strategist. Se non c’è pianificazione è impossibile procedere con efficienza.

Le sfumature del Social Media Marketing

L’agenzia di social media marketing non fa solo questo, si occupa di strategie differenziate. Diversi sono gli ambiti d’azione che possono spingere l’azienda verso il lavoro del team. Si può collaborare per curare anche uno solo di questi aspetti:

  • Organizzazione e attivazione di un chatbot Messenger.
  • Pianificazione di una campagna di advertising (magari su Facebook).
  • Definizione di una social media policy con il community manager.
  • Brand building e protection per posizionare la marca sui social.

In questo modo vai oltre la consulenza del social media manager, ma ti appoggi a una struttura robusta e in grado di gestire competenze, strumenti e situazioni diverse.

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.