Wake Up | Bed and Breakfast: 8 consigli per promuoverli sui social
1422
post-template-default,single,single-post,postid-1422,single-format-standard,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-17.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.5,vc_responsive
 

Bed and Breakfast: 8 consigli per promuoverli sui social

Bed and Breakfast: 8 consigli per promuoverli sui social

Ormai lo sanno tutti: non possiamo pensare di avere un’attività commerciale e non avere almeno una pagina social su cui promuoverla. Questo vale a maggior ragione per attività che hanno a che fare con la bellezza di luoghi e il benessere/ divertimento delle persone, ovvero quelle turistiche. I social network- specie in questo momento post restrizioni da pandemia in cui l’attenzione alla sicurezza e la volontà di stare bene primeggiano su tutto, e gli utenti sono sempre più informati e consapevoli, in un mondo fortemente competitivo- possono essere canali efficaci per entrare in contatto con nuovi clienti, ma anche per mantenere un contatto e magari fidelizzare quelli che lo sono già stati nella stagione trascorsa.

È inoltre stato già abbondantemente testato che i social hanno effetti positivi sulle prenotazioni dirette.

Come promuovere, allora, al meglio sui social, per esempio, i bed and breakfast?

Qui di seguito 8 consigli:

 

  1. PRESENTA LA TUA STRUTTURA FACENDO LEVA SULLA SUA UNICITA’, SUI SUOI PUNTI DI FORZA e USANDO FOTO PROFESSIONALI

 Prima ancora di pensare a come promuovere la vostra struttura, dovete individuarne i punti di forza per presentarla al meglio. Il punto di partenza deve essere necessariamente la pubblicazione di belle foto, possibilmente fatte da un professionista, da coniugare ad un testo breve ma incisivo che metta in risalto le caratteristiche uniche del vostro B&B.

Per esempio, se il vostro punto di forza è la colazione- magari perché molto ricca, o perché realizzata con prodotti biologici, o ancora perché è perfetta per le esigenze di chi è allergico a particolari alimenti- puntate su foto che facciano venire l’acquolina in bocca, raccontando qual è la vostra “specialità”. Oppure se la struttura presenta delle stanze con vista panoramica, fate in modo di raccontare al meglio questa particolarità.

Ogni luogo è unico, e comunque potete rendere unici i servizi che prestate: individuate i punti da mettere in risalto e promuoveteli sui social!

 

  1. PRESENTA IL LUOGO IN CUI SI TROVA LA STRUTTURA

Quando avete deciso di investire su una struttura di accoglienza turistica, sicuramente eravate consapevoli anche delle attrattive del territorio in cui è sita. Dunque raccontatelo agli utenti e ai vostri potenziali clienti.

Pubblicate contenuti che raccontino la bellezza del luogo: per esempio, la foto del mare al mattino, o quella di un luogo storico, o anche della movida. E’ importante che in alta stagione le foto raccontino il momento presente, possibilmente siano estemporanee.

Durante l’inverno, o comunque in un periodo in cui il turismo non è al top, potrete invece utilizzare foto per ricordare momenti già trascorsi, oppure contenuti che non scadono, che raccontino nello specifico le attrazioni turistiche e le particolarità del territorio.

Potete condividere sulla pagina anche autorevoli servizi o articoli giornalistici che evidenzino la bellezza del luogo.

 

  1. PROMUOVI GLI EVENTI NEI DINTORNI

Per attirare l’attenzione di nuovi potenziali clienti, è chiaramente utile informare sugli eventi che si tengono nella città in cui è sita la struttura, o comunque nei dintorni. Ricordatevi di specificare non solo il luogo e i giorni dell’appuntamento di riferimento,  ma anche quanto dista da dove vi trovate o i mezzi per raggiungere il posto. Ricordatevi che questi contenuti interessanti vi occorrono soprattutto per far sì che vi giungano nuove prenotazioni.

 

  1. PUBBLICA LE RECENSIONI PIU’ PARTICOLARI

Le migliori recensioni ricevute su TripAdvisor, Booking, Google My Business o su altri canali, sono un ottimo amo per convincere il cliente a prenotare nella vostra struttura.

Fate un bello screenshot, dunque, e pubblicate la foto delle più belle e particolari recensioni sulla vostra pagina, magari aggiungendoci un commento simpatico o un’immagine che rafforzi la recensione positiva.

 

  1. PROPONI OFFERTE E PROMOZIONI APPETIBILI

Specie nei periodi di bassa stagione, per incentivare a nuove prenotazioni, è utile proporre offerte e promozioni accattivanti per soggiornare nella struttura.

Non è necessario fare prezzi stracciati, a volte basta semplicemente incuriosire i potenziali clienti, magari attivando particolari convenzioni che permettano di offrire loro particolari sconti presso altre strutture ricettive o per partecipare ad alcuni eventi.

 

  1. RISPONDETE A TUTTI I MESSAGGI E I COMMENTI

Date la giusta attenzione agli utenti che vi fanno domande in privato, oppure che commentano i post. Fate sentire ciascuno di essi importante! Creare una sorta di relazione/ interattività può essere il punto di partenza per attirare nuovi potenziali clienti, o per fidelizzare quelli che sono già stati ospiti della vostra struttura, e che quindi potrebbero ritornare la prossima estate!

 

  1. NON ABBANDONATE LA PAGINA!

Il consiglio più importante affinché la vostra pagina social sia davvero utile a farvi pubblicità utile ad attirare nuovi clienti, è non abbandonarla mai a se stessa. Nemmeno, e soprattutto, nei periodi di bassa stagione in cui il turismo viene meno. Piuttosto, specie in questi periodi di “magra”, fissate un piano editoriale utile a creare appuntamenti fissi con gli utenti target della vostra pagina. Potreste, per esempio, decidere di pubblicare un post con gli eventi della settimana, o con le vostre offerte, nella giornata di lunedì, il mercoledì inserire un post su curiosità e attrazioni del luogo, mentre nel weekend pubblicare foto che ricordino momenti di divertimento o di condivisione con i vostri clienti.

 

  1. AFFIDATEVI A PROFESSIONISTI

Se ne avete la possibilità affidatevi a professionisti della comunicazione che sappiano gestire al meglio le vostre pagine social, e che siano in grado di fornirvi risultati misurabili in termini di interazioni, condivisioni, copertura dei post, e popolarità della pagina.

 

 

___

Wakeupmedia.it

info@wakeupmedia.it

(+39) 345 21 43 635

(+39) 324 994 08 12

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.